Master Estetica Reggio Calabria Cefip Form presenta corsi Accademici nel Settore Estetico e del Benessere
MASSAGGIO PINDA SWEDA AYURVEDICO
Il massaggio Pindasweda è un trattamento ayurvedico che si esegue con dei sacchetti contenenti erbe medicinali e oli essenziali imbevuti nell’olio caldo.
Questa pratica di origine indiana, che significa letteralmente “aiutare il corpo a sudare”, sfrutta proprio l’azione benefica del calore. Infatti l’olio caldo, oltre ad alleviare le tensioni muscolari, permette alle erbe contenute nel fagottino (detto anche tampone o bolo) di liberare i loro principi attivi e agire sul corpo.
Nel caso in cui si utilizzino erbe aromatiche, il trattamento sarà arricchito dagli effetti rilassanti dell’aromaterapia.
Il rivestimento del sacchetto, per svolgere al meglio la sua funzione, deve essere di una fibra naturale (seta o cotone), preferibilmente morbida. Questo perché una superficie ruvida potrebbe dar fastidio durante gli sfregamenti.
Le erbe che andranno all’interno del bolo invece, dovranno essere spezzettate, ben essiccate e in seguito imbevute nell’olio caldo.
Il trattamento inizia con un massaggio con olio medicato dalla durata di circa 20 minuti, per rilassare il corpo.
Successivamente, si esegue il massaggio con i tamponi compiendo diverse manovre, tra cui movimenti rotatori, picchiettamenti o semplicemente poggiando il bolo in alcune zone specifiche.
Tutto ciò viene ripetuto più volte per aumentare il calore a ogni strofinamento. Terminato lo strofinamento, segue una fase di reazione in cui ci si rilassa per circa 30 minuti e infine il tutto termina con un bagno caldo.
EPILAZIONE SUGARING (PASTA DI ZUCCHERO)
L’Epilazione o sugaring è una tecnica di epilazione che prevede la rimozione dei peli superflui con l’aiuto di un impasto adesivo composto da zucchero, acqua e limone.
Lo sugaring è un metodo di epilazione “a strappo”. I componenti della pasta allo zucchero vengono fatti sciogliere con il calore di un fornelletto.
Una volta intiepidito o raggiunta la temperatura ambiente, l’impasto ottenuto si stende sulla zona da epilare con la punta delle dita e si lavora per catturare e rimuovere i peli (anche quelli più sottili e corti), essenzialmente senza aderire troppo all’epidermide.
La gestualità di applicazione e rimozione della pasta allo zucchero adesa alla cute ricorda una sorta di massaggio.
La trazione deve essere esercitata, infatti, nella direzione della crescita del pelo per ridurre al minimo la rottura del fusto, che ricordiamo essere causa di peli incarniti.
Dopo l’epilazione, la pelle viene lavata con un detergente liquido neutro (no sapone!) e l’applicazione di un gel dall’azione lenitiva o un’emulsione a base di olio vegetale completa il trattamento (es. olio di mandorle dolci, aloe, calendula, camomilla ecc.) per accelerare il processo di riparazione della pelle.
MASTER ESTETICA EXTENSION CIGLIA
Il Master Estetica di Extension ciglia costituisce un vero e proprio trattamento estetico volto a modificare la lunghezza, la curva e lo spessore delle ciglia naturali: ciglia lunghe e folte esaltano la grazia e l’innocenza di un volto femminile.
Attraverso l’applicazione di ciglia sintetiche seguendo o la tecnica one to one o volume si può vedere il proprio sguardo trasformato.
Con questo trattamento non bisognerà ricorrere al make-up o altri strumenti per una durata che va dalle 3 alle 4 settimane: la durata dipende dalle condizioni naturali delle ciglia, dal corretto mantenimento e cura post-applicazione
Il primo passaggio da eseguire per realizzare un trattamento di Extension Ciglia consiste nella pulizia della zona interessata e nella rimozione di residui di trucco e sudore.
Si consiglia di utilizzare un prodotto come Lash Primer per preparare le ciglia al trattamento così da garantire alla colla una maggiore adesione per una maggiore tenuta.
Una volta pulite, si isolano le ciglia inferiori da quelle superiori attraverso l’utilizzo di Lash Microfoam Tape.
L’applicazione si esegue con due pinzette: una serve per isolare e selezionare la ciglia naturale, l’altra per prelevare l’Extension, bagnarla nella colla ed applicarla sulla ciglia naturale ad un millimetro dalla palpebra.
Per attaccare le ciglia finte è consigliabile utilizzare una colla specifica che ha un tempo di asciugatura medio (2-3 secondi).
Il trattamento di Extension Ciglia One to One richiede un’elevata manualità e precisone altrimenti potrebbe non essere duraturo o addirittura dannoso per le ciglia e gli occhi.
LAMINAZIONE CIGLIA E SOPRACCIGLIA
La laminazione è un trattamento che migliora ciglia e sopracciglia naturali, rendendole più folte e definite. In particolare, nel caso delle ciglia, la laminazione le rende più scure e folte, dando loro una curvatura che in genere si ottiene con il mascara.
Nel caso, invece, della laminazione sopracciglia, l’effetto è quello di un “lifting” dell’arcata sopraccigliare, dove il pelo risulta in ordine, pettinato e curato.
Combinare questi due trattamenti può darti un effetto ancora più bello e naturale: vediamo insieme come funziona la laminazione e come fare per rendere ciglia e sopracciglia le vere protagoniste del tuo viso.
Attraverso l’applicazione di ciglia sintetiche seguendo o la tecnica one to one o volume si può vedere il proprio sguardo trasformato.
Con questo trattamento non bisognerà ricorrere al make-up o altri strumenti per una durata che va dalle 3 alle 4 settimane: la durata dipende dalle condizioni naturali delle ciglia, dal corretto mantenimento e cura post-applicazione
Il primo passaggio da eseguire per realizzare un trattamento di Extension Ciglia consiste nella pulizia della zona interessata e nella rimozione di residui di trucco e sudore.
Si consiglia di utilizzare un prodotto come Lash Primer per preparare le ciglia al trattamento così da garantire alla colla una maggiore adesione per una maggiore tenuta.
Una volta pulite, si isolano le ciglia inferiori da quelle superiori attraverso l’utilizzo di Lash Microfoam Tape.
L’applicazione si esegue con due pinzette: una serve per isolare e selezionare la ciglia naturale, l’altra per prelevare l’Extension, bagnarla nella colla ed applicarla sulla ciglia naturale ad un millimetro dalla palpebra.
Per attaccare le ciglia finte è consigliabile utilizzare una colla specifica che ha un tempo di asciugatura medio (2-3 secondi).
Il trattamento di Extension Ciglia One to One richiede un’elevata manualità e precisone altrimenti potrebbe non essere duraturo o addirittura dannoso per le ciglia e gli occhi.
MASTER ESTETICA PEDICURE DRY
La dry Pedicure è effettuata a Secco ed è Molto più complessa rispetto alla manicure. Soprattutto nei trattamenti di pedicure curativi l’acqua è essenziale per ammorbidire il piede ma si possono avere risultati eccellenti anche con la dry pedicure, che prevede prodotti specifici e soprattutto l’utilizzo della fresa, uno strumento che riesce a curare calli e inestetismi del piede.
La dry pedicure viene anche definita pedicure giapponese, visto che in Giappone da sempre utilizzano questa tecnica a secco (senza bagnare i piedi) e senza l’utilizzo di lame (sgorbie, tronchesine).
Le fasi di questa pedicure prevedono:
- Applicazione di specifici patches che servono per ammorbidire i piedi o di prodotti specifici
- Dry pedicure con fresa
- Applicazione prodotti per illuminare, levigare ed idratare le unghie naturali
I passaggi da eseguire sono gli stessi di una normale pedicure solo che andranno effettuati con l’utilizzo delle punte di fresa.
Le cuticole ad esempio andranno rimosse con la Punta Conica Lunga e con la Punta Cilindrica Piatta andranno levigati i calli.
In caso di onicolisi, che ricordiamo è lo scollamento totale o parziale dell’unghia dal letto ungueale in seguito a traumi, la micosi, ossia un’infezione provocata da funghi, non va trattata.
Punta conica superfine e poi procedere nuovamente con la Punta lunga conica fino ad eliminare i residui del corpo ungueale sollevato e disinfettare.
Si può ricostruire la parte dell’unghia rimossa con gel, acrilico, acrygel.
A questo punto il consiglio è quello di utilizzare il cuticle remover per ammorbidire prima di procedere trattando i duroni con la Punta in Carta Abrasiva inserita all’interno di un mandrino in gomma. Infine risciacquare abbondantemente, applicare un velo di crema e procedere con il massaggio.
infine per opacizzare l’unghia naturale si può utilizzare la Fresa Conica e procedere normalmente poi alla stesura prima della base, poi del colore sia che sia uno smalto classico che un semipermanente.