Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

Servizi Per il Lavoro

Bandi Regionali Programma GOL e DUALE 2023

Servizi per il lavoro Corsi Gratuiti Reggio Calabria 2023e Tirocini Retribuiti Riconosciuti Regione Calabria

programma gol bando garanzia occupabilità lavoratori 2023

Servizi per il Lavoro Programma GOL

Presa in carico, colloquio individuale e profiling (P1 -P2 – P3 – P4), consulenza orientativa; Accompagnamento al lavoro Corsi Gratuiti 2023 Aderisci e Scegli Cefip Form

Servizi per il Lavoro Garanzia Giovani

Presa in carico, colloquio individuale e profiling, consulenza orientativa; Accompagnamento al lavoro Corsi Gratuiti 2021 Aderisci e scopri le Novità

SERVIZI PER IL LAVORO ATTIVA CALABRIA ED INCLUSIONE ATTIVA

Sei Disoccupato o Inoccupato? Nessun Problema Aperte le Iscrizioni al Bando Attiva Calabria ed Inclusione Attiva 2022.

SERVIZI PER IL LAVORO ATTIVA CALABRIA ED INCLUSIONE ATTIVA

Sei Disoccupato o Inoccupato? Nessun Problema Aperte le Iscrizioni al Bando Attiva Calabria ed Inclusione Attiva 2021.

PROGRAMMA GOL 2023 CORSI GRATUITI REGGIO CALABRIA

Il Programma GOL 2023 Garanzia Occupabilità Lavoratori è un’azione di riforma introdotta dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia (PNRR) per rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione.

Il programma Gol prevede una serie di servizi per il reinserimento lavorativo di disoccupati, lavoratori in cassa integrazione, disabili, donne, giovani, over 50 e altre categorie svantaggiate. Secondo le stime ANPAL, coinvolgerà in totale 3 milioni di beneficiari nel periodo 2021-2025.

I DESTINATARI

I beneficiari del programma GOL sono:

  • cittadini titolari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – le specifiche categorie di lavoratori saranno individuate nell’ambito della prossima riforma degli ammortizzatori sociali. A legislazione vigente, si tratta dei lavoratori per i quali sia prevista una riduzione superiore al 50% dell’orario di lavoro. Tale periodo si calcola in 12 mesi;
  • lavoratori fragili o vulnerabili – giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio. Ma anche persone con disabilità, nonché lavoratori maturi (55 anni e oltre);
  • i beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro – disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
  • cittadini beneficiari del sostegno al reddito di natura assistenziale – percettori del Reddito di Cittadinanza;

  • disoccupati senza sostegno al reddito – disoccupati da almeno 6 mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
  • lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor) – il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza, secondo la disciplina fiscale;
  • lavoratori autonomi titolari di Partita IVA – come previsto dalla Legge di Bilancio 2022, ai commi 251-252.
 

CEFIP FORM

Privacy Policy

LINK

Cookie Policy

I PIU' RICHIESTI

Termini e Condizioni

social corner

Iscriviti alla Nostra Newsletter
Cosa Aspetti? Scopri tutte le Novità ed i Nuovi Corsi in arrivo inserisci la tua E-mail