Corso Burnout e Counseling a Scuola Riconosciuto dal Miur
corso Burnout e Counseling a Scuola Riconosciuto dal Miur
Cosa Significa Burnout?
Le ricerche scientifiche a livello internazionale hanno definito l’attività professionale dell’insegnante ad alto rischio di stress e burnout. Oggi più che mai agli insegnanti viene chiesto di sviluppare la hardiness
ovvero quella abilità che permette di fronteggiare le situazioni complesse ed adattarsi ad esse attraverso l’esplorazione, l’apprendimento e la sperimentazione delle strategie utili a gestire le fonti dello stress.
Gli insegnanti subiscono le continue trasformazioni del sistema scolastico italiano che amplificano le fatiche riguardo al compito di educare, formare e sostenere, per cui il problema dello stress e del burnout dei docenti è significativo.
La prevenzione secondaria si occupa di individuare i sintomi causati dallo stress e dal burnout e di sviluppare le abilità di coping, ovvero strategie utili per far fronte ai problemi individuali e organizzativi
Le Cause
È necessario conoscere i fattori in grado di influenzare il benessere e il malessere lavorativo degli insegnanti per capire dove agire e aumentare le risorse. I fattori che incidono sullo stress possono essere divisi in due categorie principali:
-
Fattori legati all’ambiente esterno (Fattori Legati alla vita quotidiana, Istituzionali, Organizzativi, Legati alla Classe o alla Comunità)
-
Fattori Legati alle Caratteristiche dell’Insegnante (Personalità, Stile di Vita, Abilità di Fronteggiamento)
CORSI MIUR BURNOUT E COUNSELING A SCUOLA RICONOSCIUTO REGIONE CALABRIA
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_SocialMediaButtons_Widget”][/siteorigin_widget]